Autore: Redazione
Pubblicato il 14 Gennaio 2021 alle ore 20:27 nella categoria Eventi
https://www.facebook.com/groups/944990659282339/?ref=share
AKPC_IDS += "5010,";Popularity: 1% [?]
Articoli Recenti...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 22 Luglio 2011 alle ore 02:41 nella categoria Articoli
Le 228 persone a bordo dell’ormai famoso Airbus A330 di Air France per il volo Rio-Parigi, inabissatosi nell’Oceano Atlantico il 1 giugno del 2009, ci hanno impiegato dai tre e mezzo ai quattro minuti per morire mentre il velivolo procedeva in picchiata verso l’acqua. Sono le conclusioni cui è pervenuto l’Ufficio di Inchiesta e Analisi (Bureau d’enquetes et d’analyses)...
22 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 22 Luglio 2011 alle ore 02:36 nella categoria Articoli
Finalmente è uscito, per i tipi della Oscar Mondadori (Collana Nuovi Misteri), il libro Luci nel cielo, che tratta i nuovi sviluppi dell’interessantissimo filone d’inchiesta dei cosiddetti X-Files fascisti, i quali retrodatano la nascita dell’ufologia tradizionale dall’America degli Anni Quaranta del secolo scorso all’Italia degli Anni Trenta. La pregevolissima opera...
22 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:21 nella categoria Articoli, Casistica anni precedenti
Su You Tube, all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=imhsmGDM_iE è stato caricato un filmato, realizzato con una videocamera amatoriale apparentemente nel maggio scorso da una persona presentatasi come un turista inglese, il quale, mentre si trovava a passeggiare nella centralissima Piazza S.Oronzo a Lecce, dopo aver espresso alcuni commenti di rito in inglese, avrebbe ripreso al di sopra...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli, Casistica anni precedenti | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:11 nella categoria Articoli
E’ partita da Cape Canaveral alle ore 17,28 del 9 luglio scorso Atlantis, la navetta Shuttle della NASA, non senza brividi e con livelli di entusiasmo davvero impensabili (per la trentasettesima ed ultima volta). Si è così concluso il percorso di un programma andato avanti per ben trent’anni, tra successi ed amarezze.
Il countdown si è interrotto a 31 secondi dal lancio, per un brevissimo...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:07 nella categoria Articoli
La sonda statunitense della NASA Dawn ha recentemente raggiunto l’asteroide Vesta, dopo un viaggio di 2,7 miliardi di km percorsi in quasi quattro anni. Inizia così un ciclo di studi ed osservazioni sui piccoli corpi celesti orbitanti nella Fascia degli Asteroidi tra Giove e Marte; il lavoro di analisi terminerà nel luglio 2012. Successivamente si passerà allo studio di Cerere, un pianeta...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:16 nella categoria Articoli
Momenti di grande tensione sono stati vissuti qualche giorno fa a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Infatti, il 28 giugno scorso un oggetto non identificato, che viaggiava alla velocità di 7,5 chilometri al secondo, ha sfiorato la base evitando la collisione per appena 230 metri, alle 14,08 (ora italiana).
A seguito di una comunicazione dello Space Command del Pentagono statunitense...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:13 nella categoria Articoli
L’archeologo tedesco Klaus Schmidt nel 1994 incrociò il suo destino con il sito archeologico di Gobekli Tepe, ubicato nella Turchia sud-orientale. La località, ribattezzata La collina con la pancia dalle popolazioni curde, era nota agli studiosi già dagli Anni Sessanta, senza però che fosse ritenuta di particolare rilevanza. Clamorose scoperte sarebbero tuttavia saltate fuori negli anni a...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:09 nella categoria Articoli
Il robot Spirit ha definitivamente concluso la propria attività su Marte, iniziata nel gennaio 2004 e proseguita con successo ben oltre ogni aspettativa. Tuttavia il Pianeta Rosso continua ad essere l’oggetto di studio del veicolo Opportunity, e a novembre quest’ultimo sarà affiancato dal “collega” Curiosity.
Come si è detto, Spirit fu lanciato nel gennaio 2004, e, dopo un...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 26 Giugno 2011 alle ore 18:25 nella categoria Articoli
Uno strano fenomeno si è verificato il 13 maggio 2011 a Fatima (Portogallo) poco dopo le ore 13 locali, in occasione della ricorrenza del 94° Anniversario della Prima Apparizione della Madonna, secondo la Tradizione. E’ avvenuto alla presenza di circa 300.000 fedeli, tra i quali vi era un professionista pugliese che ha realizzato due video.
Durante la funzione religiosa, proprio quando sui...
26 Giugno 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Gianvito Magistà
Pubblicato il 25 Giugno 2011 alle ore 22:10 nella categoria Articoli
Il caso di Shag Harbour, paese della Nova Scotia, è uno dei più importanti in Canada e nel mondo. Quando parliamo di UFO-crash, pensiamo subito a quello del 1947 a Roswell, New Mexico. Ma anche la nazione canadese ha il proprio presunto incidente ufologico, in questo caso un UFO-splash più che crash, visto che l’oggetto si sarebbe inabissato in mare.
Ciò che fa dell’incidente di Shag Harbour...
25 Giugno 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
-
Agosto 2, 2020 13:03
-
Agosto 2, 2020 10:38
-
Luglio 5, 2020 6:16
-
Giugno 20, 2020 18:21
-
Maggio 30, 2020 11:08