Autore: Redazione
Pubblicato il 14 Gennaio 2021 alle ore 20:27 nella categoria Eventi
https://www.facebook.com/groups/944990659282339/?ref=share
AKPC_IDS += "5010,";Popularity: 1% [?]
Articoli Recenti...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 21 Agosto 2013 alle ore 02:29 nella categoria Articoli
La CIA ha finalmente ammesso l’esistenza della famosa Area 51 al tempo stesso deludendo gli ufologi, decretando l’inesistenza di ospiti alieni e/o dischi volanti all’interno della struttura, ubicata in una vasta area dello Stato del Nevada, vicino al deserto di Mojave (in particolare, nella zona di Groom Lake, un lago prosciugato a 130 chilometri a NO di Las Vegas). I documenti ufficiali del...
21 Agosto 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 21 Agosto 2013 alle ore 02:24 nella categoria Articoli
Il satellite Kepler, lanciato dalla NASA attorno al Sole nel 2009, ha finito prematuramente la propria attività a causa della rottura dei giroscopi. Così, il giorno di Ferragosto di quest’anno, l’Agenzia Spaziale americana ha decretato la conclusione anticipata della missione promossa per verificare la percentuale di stelle della nostra Galassia in grado di ospitare l’orbita di un pianeta,...
21 Agosto 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 1 Maggio 2013 alle ore 18:32 nella categoria Articoli
L’URSS è discesa su Marte nel 1971, e quindi prima degli USA. Questa la scoperta fatta dalla Nasa, la quale ha recentemente rilevato sulla superficie del Pianeta Rosso le tracce della sonda Mars 3.
Nei primi Anni Settanta, lo scontro – anche nella politica spaziale – tra le due Superpotenze era all’apice e l’URSS, umiliata dallo sbarco degli USA sulla Luna nel 1969, sperava di ristabilire...
1 Maggio 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle ore 00:30 nella categoria Articoli
Siamo tutti d’accordo nel ritenere stupenda, anzi, unica, la nostra Terra, con la sua presenza di ossigeno ed acqua allo stato liquido; ma nell’arco di una decina d’anni potremmo dover rivedere la nostra opinione in proposito. E’ l’autorevole punto di vista dell’astronomo bulgaro Dimitar Sasselov, a capo dell’Harvard Origins of Life Initiative, un progetto dell’Università americana...
13 Dicembre 2012 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 23 Maggio 2012 alle ore 02:55 nella categoria Notizie
Gli occhi di un gatto himalayano hanno ispirato Carlo Rambaldi nella realizzazione del volto di E.T., il personaggio protagonista dell’omonimo film di Steven Spielberg uscito nel giugno del 1982.
Il grande esperto di “effetti speciali” , ormai 87enne, ha ammesso che per i primi bozzetti si era ispirato proprio al muso di un gatto himalayano, visto frontalmente.
Che dire? Mai sottovalutare...
23 Maggio 2012 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 21 Aprile 2012 alle ore 19:17 nella categoria Articoli
C’è ghiaccio d’acqua ai poli del caldissimo Pianeta Mercurio (caratterizzato da una temperatura di anche 425 gradi centigradi). Lo ha verificato la sonda Messenger della Nasa, la quale ha così confermato l’ipotesi che già negli Anni Novanta era stata formulata dal radiotelescopio di Arecibo a Portorico (USA).
Allora gli esperti ritennero che nei crateri polari del pianeta, essendovi...
21 Aprile 2012 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 10 Dicembre 2011 alle ore 01:01 nella categoria Articoli
Il nostro pianeta ha un gemello, che è il primo scoperto finora a presentare le condizioni ottimali per ospitare la vita, dal punto di vista dei parametri astronomici e geologici inerenti la cosiddetta “fascia di abitabilità”. Si tratta di Kepler 22-b, distante 600 anni luce e situato in direzione della costellazione del Cigno, nei cui confronti è puntata la struttura scopritrice (il...
10 Dicembre 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:11 nella categoria Articoli
E’ partita da Cape Canaveral alle ore 17,28 del 9 luglio scorso Atlantis, la navetta Shuttle della NASA, non senza brividi e con livelli di entusiasmo davvero impensabili (per la trentasettesima ed ultima volta). Si è così concluso il percorso di un programma andato avanti per ben trent’anni, tra successi ed amarezze.
Il countdown si è interrotto a 31 secondi dal lancio, per un brevissimo...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:07 nella categoria Articoli
La sonda statunitense della NASA Dawn ha recentemente raggiunto l’asteroide Vesta, dopo un viaggio di 2,7 miliardi di km percorsi in quasi quattro anni. Inizia così un ciclo di studi ed osservazioni sui piccoli corpi celesti orbitanti nella Fascia degli Asteroidi tra Giove e Marte; il lavoro di analisi terminerà nel luglio 2012. Successivamente si passerà allo studio di Cerere, un pianeta...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Redazione
Pubblicato il 30 Marzo 2011 alle ore 14:11 nella categoria Notizie
DIMENSIONE X GIOVEDI 31 MARZO “DIMENSIONE X:INDAGINE NEL MISTERO.”
CON LILLY ANTINEA ASTORE e AURORA FERRAMOSCA :TEMA DELLA PUNTATA:“Simboli e civiltà primigenie misteriose riecheggiano in sedimenti archetipici : il viaggio della Coscienza universale alla scoperta di sè. “
OSPITI DELLA SERATA:Roberto Pinotti
(“Antiche civiltà raccontano.”):
Sociologo e...
30 Marzo 2011 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
-
Agosto 2, 2020 13:03
-
Agosto 2, 2020 10:38
-
Luglio 5, 2020 6:16
-
Giugno 20, 2020 18:21
-
Maggio 30, 2020 11:08