Lutto, Attilio Consolante Cun Sicilia.
Autore: RedazionePubblicato il 12 Giugno 2022 alle ore 06:57 nella categoria Notizie
Ieri pomeriggio è venuto a mancare Attilio Consolante, coordinatore regionale del Cun Sicilia.Il Cun Puglia e Basilicata si stringe intorno al dolore della famiglia e dei colleghi del Cun Sicilia.
AKPC_IDS += "5168,";Popularity: 1% [?]
Continua a leggere..
Segnalazioni Ufo
Hai visto un Ufo?Hai visto qualcosa di anomalo?
Autore: Redazione
Se hai visto un Ufo o qualcosa di anomalo,scrivi un commento.Verrai contattato e la tua riservatezza verrà garantita.Oppure...
1 Apr 2011 18:19
Articoli, Notizie
IL GENERALE CLAUDIO GRAZIANO: “GLI UAP SONO EVENTI CRITICI CHE POTREBBERO MINACCIARE IL TRAFFICO E LA SICUREZZA AEREA IN EUROPA”
Autore: Redazione
https://ufonuovoparadigma.blogspot.com/2022/01/il-generale-claudio-graziano-gli-uap.html
AKPC_IDS += "5137,";Popularity:...
30 Gen 2022 18:37
Notizie
Lutto, Attilio Consolante Cun Sicilia.
Autore: Redazione
Ieri pomeriggio è venuto a mancare Attilio Consolante, coordinatore regionale del Cun Sicilia.Il Cun Puglia e Basilicata...
12 Giu 2022 6:57
Eventi
Sostieni il C.U.N. con il tuo 5×1000
Autore: Redazione
AKPC_IDS += "5160,";Popularity: 1% [?]
3 Mag 2022 14:35
Articoli Recenti...
Partito l’ultimo volo dello Shuttle. E Obama annuncia il ritorno su Marte.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:11 nella categoria Articoli

E’ partita da Cape Canaveral alle ore 17,28 del 9 luglio scorso Atlantis, la navetta Shuttle della NASA, non senza brividi e con livelli di entusiasmo davvero impensabili (per la trentasettesima ed ultima volta). Si è così concluso il percorso di un programma andato avanti per ben trent’anni, tra successi ed amarezze.
Il countdown si è interrotto a 31 secondi dal lancio, per un brevissimo...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Il robot marziano Spirit conclude la sua “carriera”.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:09 nella categoria Articoli

Il robot Spirit ha definitivamente concluso la propria attività su Marte, iniziata nel gennaio 2004 e proseguita con successo ben oltre ogni aspettativa. Tuttavia il Pianeta Rosso continua ad essere l’oggetto di studio del veicolo Opportunity, e a novembre quest’ultimo sarà affiancato dal “collega” Curiosity.
Come si è detto, Spirit fu lanciato nel gennaio 2004, e, dopo un...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Parte l’esperimento AMS-02 per lo studio della materia oscura e dell’antimateria.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 29 Aprile 2011 alle ore 02:05 nella categoria Articoli

Dopodomani, con il lancio dello shuttle Discovery, entra nel vivo l’esperimento Alpha Magnetic Spectrometer (Spettrometro Magnetico Alpha, AMS-02). La mega-struttura, grande quanto un autobus con un peso di quasi 7 tonnellate, si prefigge l’ambizioso obiettivo di scrutare le particelle più misteriose dell’Universo, ed in particolare la materia oscura e l’antimateria, per poi...
29 Aprile 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
In vista del pensionamento degli shuttle la NASA passa il testimone ai privati
Autore: Gaetano AnaclerioPubblicato il 21 Aprile 2011 alle ore 05:31 nella categoria Articoli

Atteso il prossimo pensionamento degli STS (v. Discovery addio di M. Panzera su questo stesso sito), l’agenzia spaziale statunitense ha bandito una gara di idee per lo sviluppo dei sistemi di trasporto commerciale di equipaggio umano (Commercial Crew Development o CCDev): sono state così selezionate quattro imprese private – Blue Origin, Boeing, Sierra Nevada Corp e Space X – che riceveranno...
21 Aprile 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Discovery, addio
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Aprile 2011 alle ore 13:49 nella categoria Articoli

Si è conclusa con una passeggiata di oltre sei ore nello spazio l”ultima missione (la n. 39) del Discovery, il più anziano dei tre shuttle ancora in servizio, dopo 27 anni di onorata carriera. Il velivolo ha infatti avuto il suo battesimo nel 1984 ed è stato ampiamente utilizzato per i lavori della costruzione della Stazione Spaziale Internazionale. Esso ha trascorso in orbita 365 giorni,...
9 Aprile 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Una delusione: la Luna gigante è stata osservata da pochi per il maltempo
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 22 Marzo 2011 alle ore 23:20 nella categoria Articoli

Poche persone in Italia, a causa del maltempo, hanno avuto la possibilità di osservare la Luna gigante sabato scorso, 19 marzo, in occasione della fase di minima distanza orbitale (il cosiddetto perigeo) dalla Terra, fenomeno che, come sappiamo, è dovuto al carattere ellittico dell’orbita lunare rispetto al proprio pianeta. Inoltre e fortunatamente, sono stati sconfessati coloro che avevano...
22 Marzo 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Al via la competizione fra team privati per inviare sonde robot sulla Luna
Autore: Gaetano AnaclerioPubblicato il 23 Febbraio 2011 alle ore 17:26 nella categoria Notizie

Sono ormai allineate sul nastro di partenza le ventinove squadre – provenienti da ben diciassette paesi – che parteciperanno al primo Lunar X-Prize.
La competizione, sponsorizzata dal motore di ricerca Google ed avviata nel 2007, vede in palio la considerevole cifra di 30 milioni di dollari (più di 20 milioni di euro), premio che verrà assegnato alla prima squadra che riuscirà a costruire un...
23 Febbraio 2011 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
- Febbraio 6, 2022 9:12
- Gennaio 30, 2022 18:37
- Dicembre 17, 2021 14:57
- Dicembre 8, 2021 9:18
- Novembre 15, 2021 14:30