Lutto, Attilio Consolante Cun Sicilia.
Autore: RedazionePubblicato il 12 Giugno 2022 alle ore 06:57 nella categoria Notizie
Ieri pomeriggio è venuto a mancare Attilio Consolante, coordinatore regionale del Cun Sicilia.Il Cun Puglia e Basilicata si stringe intorno al dolore della famiglia e dei colleghi del Cun Sicilia.
AKPC_IDS += "5168,";Popularity: 1% [?]
Continua a leggere..
Segnalazioni Ufo
Hai visto un Ufo?Hai visto qualcosa di anomalo?
Autore: Redazione
Se hai visto un Ufo o qualcosa di anomalo,scrivi un commento.Verrai contattato e la tua riservatezza verrà garantita.Oppure...
1 Apr 2011 18:19
Articoli, Notizie
IL GENERALE CLAUDIO GRAZIANO: “GLI UAP SONO EVENTI CRITICI CHE POTREBBERO MINACCIARE IL TRAFFICO E LA SICUREZZA AEREA IN EUROPA”
Autore: Redazione
https://ufonuovoparadigma.blogspot.com/2022/01/il-generale-claudio-graziano-gli-uap.html
AKPC_IDS += "5137,";Popularity:...
30 Gen 2022 18:37
Notizie
Lutto, Attilio Consolante Cun Sicilia.
Autore: Redazione
Ieri pomeriggio è venuto a mancare Attilio Consolante, coordinatore regionale del Cun Sicilia.Il Cun Puglia e Basilicata...
12 Giu 2022 6:57
Eventi
Sostieni il C.U.N. con il tuo 5×1000
Autore: Redazione
AKPC_IDS += "5160,";Popularity: 1% [?]
3 Mag 2022 14:35
Articoli Recenti...
Acqua salata su Marte?
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 21 Agosto 2011 alle ore 19:26 nella categoria Articoli

Rivoli di acqua salata di modeste dimensioni potrebbero trovarsi sulla superficie di Marte. Lo dice una ricerca che la NASA ha condotto sulla base delle osservazioni della sonda Mars Reconaissance Orbiter.
Lo studio in questione, pubblicato sulla rivista Science, ha così potuto confermare come fossero corrette le ipotesi geologiche in merito alla presenza di oceani nel passato sul Pianeta Rosso.
Un...
21 Agosto 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Spunta dal lago prosciugato un frammento del Columbia
Autore: Gaetano AnaclerioPubblicato il 4 Agosto 2011 alle ore 03:51 nella categoria Notizie

A distanza di circa undici anni dal tragico evento, le acque del lago Nacogdoches, in Texas, ritirandosi a causa della siccità restituiscono un frammento dello Space Shuttle Columbia, che esplose in volo l’1 febbraio 2003, al suo rientro nell’atmosfera terrestre, per problemi allo scudo termico.
Si tratta di un serbatoio per l’idrogeno liquido, che verrà trasportato in Florida,...
4 Agosto 2011 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
Fascisti su Marte? No, marziani atterrati nell’Italia del Duce.
Autore: Vincenzo CampanelliPubblicato il 2 Agosto 2011 alle ore 02:33 nella categoria Notizie

Interessante articolo di Matteo Sacchi su il giorale.it su Files Fascisti ed il libro di Roberto Pinotti e Alfredo Lissoni.
il link
Fonte:www.ilgiornale.itAKPC_IDS += "1887,";
Popularity: 19% [?]
2 Agosto 2011 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
La sonda Dawn prosegue l’itinerario come previsto.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 22 Luglio 2011 alle ore 02:48 nella categoria Notizie

La sonda Dawn (“Alba”) della NASA ha da pochissimo completato la propria manovra di inserzione in orbita attorno all’asteroide Vesta, ubicato nella Fascia degli Asteroidi tra Marte e Giove.
Dawn ora proseguirà il suo viaggio alla volta del corpo celeste Cerere, come da programma.
Fonti : Spazio Cerere e Vesta vuotano il sacco di Giovanni F. Bignami (Il Messaggero del 20-07-2011).
AKPC_IDS...
22 Luglio 2011 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
Sonda americana raggiunge l’asteroide Vesta.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 14 Luglio 2011 alle ore 02:07 nella categoria Articoli

La sonda statunitense della NASA Dawn ha recentemente raggiunto l’asteroide Vesta, dopo un viaggio di 2,7 miliardi di km percorsi in quasi quattro anni. Inizia così un ciclo di studi ed osservazioni sui piccoli corpi celesti orbitanti nella Fascia degli Asteroidi tra Giove e Marte; il lavoro di analisi terminerà nel luglio 2012. Successivamente si passerà allo studio di Cerere, un pianeta...
14 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Sfiorata la collisione di un rottame con la Stazione Spaziale Internazionale.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:16 nella categoria Articoli

Momenti di grande tensione sono stati vissuti qualche giorno fa a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Infatti, il 28 giugno scorso un oggetto non identificato, che viaggiava alla velocità di 7,5 chilometri al secondo, ha sfiorato la base evitando la collisione per appena 230 metri, alle 14,08 (ora italiana).
A seguito di una comunicazione dello Space Command del Pentagono statunitense...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Scoperto in Turchia un sito archeologico di 12.000 anni.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:13 nella categoria Articoli

L’archeologo tedesco Klaus Schmidt nel 1994 incrociò il suo destino con il sito archeologico di Gobekli Tepe, ubicato nella Turchia sud-orientale. La località, ribattezzata La collina con la pancia dalle popolazioni curde, era nota agli studiosi già dagli Anni Sessanta, senza però che fosse ritenuta di particolare rilevanza. Clamorose scoperte sarebbero tuttavia saltate fuori negli anni a...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Il robot marziano Spirit conclude la sua “carriera”.
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Luglio 2011 alle ore 19:09 nella categoria Articoli

Il robot Spirit ha definitivamente concluso la propria attività su Marte, iniziata nel gennaio 2004 e proseguita con successo ben oltre ogni aspettativa. Tuttavia il Pianeta Rosso continua ad essere l’oggetto di studio del veicolo Opportunity, e a novembre quest’ultimo sarà affiancato dal “collega” Curiosity.
Come si è detto, Spirit fu lanciato nel gennaio 2004, e, dopo un...
9 Luglio 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
I “rigagnoli” fantasma attestano la presenza di acqua sulla superficie di Marte?
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Aprile 2011 alle ore 13:52 nella categoria Articoli

A quanto pare, prosegue il ricco dibattito se sul Pianeta Rosso vi sia o no acqua salita in superficie. Le problematiche vengono continuamente alimentate dalla corposa mole di informazioni spedite dalle sonde terrestri. Com’è noto, l’ipotesi che le bande scure osservate durante la primavera e l’estate marziane (irradiantisi dai Poli verso l’Equatore) costituissero prova di...
9 Aprile 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Conoscere meglio gli orsi aiuterà le missioni su Marte
Autore: Mauro PanzeraPubblicato il 9 Aprile 2011 alle ore 13:45 nella categoria Articoli

Chi l’avrebbe mai detto che una migliore conoscenza del comportamento degli orsi potrebbe essere d’aiuto per i lunghi voli umani su Marte ? Eppure ciò rappresenta l’oggetto di una ricerca pubblicata su Science di Oivind Toien, dell’Institute of Arctic Biology and University of Alaska (USA). L’indagine ha riguardato cinque orsi neri, muniti di trasmettitori radio per la...
9 Aprile 2011 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
- Febbraio 6, 2022 9:12
- Gennaio 30, 2022 18:37
- Dicembre 17, 2021 14:57
- Dicembre 8, 2021 9:18
- Novembre 15, 2021 14:30