Autore: Redazione
Pubblicato il 12 Aprile 2021 alle ore 12:03 nella categoria Eventi
AKPC_IDS += "5073,";Popularity: 1% [?]
Articoli Recenti...
Autore: Antonio De Comite
Pubblicato il 5 Aprile 2020 alle ore 15:11 nella categoria Notizie
Le immagini sono state catturare dalla missione STEREO (Solar Terrestrial Relations Observatory) della NASA, che originariamente consisteva di due veicoli spaziali lanciati nel 2006. Sebbene solo una di queste sia ancora operativa, la missione continua a catturare alcuni scatti spettacolari, tra cui una serie di immagini recenti che presentavano un’anomalia piuttosto insolita. Assomigliante...
5 Aprile 2020 | Categoria: Notizie | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 25 Giugno 2015 alle ore 21:39 nella categoria Articoli
Un uomo ha avvistato un oggetto mentre si recava al lavoro in auto, a Martina Franca (TA) il 4/01/2015 alle ore 7,11. Ma la spiegazione è molto probabilmente convenzionale.
Nei dettagli, il testimone stava percorrendo in auto un tratto di strada, allorquando, nelle vicinanze del paese di cui sopra, ha visto una luce fissa nel cielo. Inizialmente egli aveva pensato ad un aereo, ma poi l’uomo ha...
25 Giugno 2015 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 31 Agosto 2014 alle ore 16:29 nella categoria Articoli
Il pensiero degli astronauti Luca Parmitano e Paolo Nespoli in materia di problematiche extraterrestri. Prudente e tendenzialmente scettico il primo, decisamente aperto e possibilista il secondo, così com’è stato esposto in due recenti interviste.
Luca Parmitano, nato a Paterno’ (Catania) il 27/09/1976, è Maggiore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’Esa: è stato il primo italiano...
31 Agosto 2014 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 6 Luglio 2014 alle ore 21:21 nella categoria Articoli
Finalmente un articolo completo, aggiornato, interessante ed obiettivo sugli Ufo. Mi riferisco al pezzo scritto da Giulia Villoresi su Il Venerdì di Repubblica del 6/06/2014.
Vi si descrive la complessità del fenomeno, che secondo la scienza, comunque, nel 90% degli avvistamenti trova una spiegazione convenzionale (palloni sonda, droni, fulmini globulari), mentre rimane sconosciuto per il...
6 Luglio 2014 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 18 Giugno 2014 alle ore 01:51 nella categoria Articoli, Casistica 2013
E’ pervenuta al CUN la segnalazione di un avvistamento verificatosi a Torre a Mare (BA) il 12/11/2013, poco prima delle 17.
Una donna ha osservato alcuni oggetti bianchi e rotondi muoversi per aria all’interno di uno stormo di gabbiani, da Ovest verso Est. Dall’esame delle quattro fotografie inviate al CUN, si è ritenuto probabile che possa essersi trattato di lanterne cinesi.
La donna già...
18 Giugno 2014 | Categoria: Articoli, Casistica 2013 | Leggi tutto...
Autore: Gaetano Anaclerio
Pubblicato il 30 Settembre 2013 alle ore 03:47 nella categoria Articoli
Il 6 settembre scorso gli Stati Uniti hanno lanciato la sonda “Ladee”, acronimo che sta per “Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer”, una missione robotica – gestita dall’Ames Research Center in California – con lo scopo di porsi in orbita lunare per raccogliere dettagliate informazioni sull’atmosfera lunare e sulle influenze ambientali sulla polvere lunare.
Questa sonda, delle...
30 Settembre 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 29 Giugno 2013 alle ore 14:13 nella categoria Articoli
L’Italia è stata ufficialmente invitata dalla Nasa a collaborare alle operazioni finalizzate ad esplorare i pianetini e “catturarne” uno con una sonda automatica per poi trasferirlo attorno alla Luna ed inviarne, tramite gli astronauti, dei campioni sulla Terra per motivi di studio. Questo il contenuto in sintesi dell’entusiasmante annuncio fatto a Roma il 20 giugno scorso dall’amministratore...
29 Giugno 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 1 Maggio 2013 alle ore 18:28 nella categoria Articoli
Sono stati scoperti due Pianeti molto simili alla Terra nella Via Lattea, che distano da noi circa 1.200 anni luce e potrebbero ospitare l’acqua, e quindi la vita. Questo il sensazionale annuncio fatto dalla rivista Science, basata sui dati del telescopio spaziale Kepler e del gruppo di lavoro guidato dall’americano William Borucki, del centro di ricerche Ames della Nasa.
Ma vediamo la cosa un...
1 Maggio 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Gaetano Anaclerio
Pubblicato il 14 Aprile 2013 alle ore 06:20 nella categoria Articoli
Ci siamo sempre preoccupati, dalle pagine di questo blog, di dare conto ai lettori non solo degli eventi più significativi riguardanti la ricerca ufologica ma anche delle novità di maggior rilievo nel campo dell’esplorazione umana dello spazio esterno.
Ci sembra quindi doveroso riportare una notizia che ha recentemente ricevuto gli onori di un titolo sul The New York Times: in effetti essa parrebbe,...
14 Aprile 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
Autore: Mauro Panzera
Pubblicato il 19 Febbraio 2013 alle ore 23:39 nella categoria Articoli
Come tutti gli organi di stampa hanno segnalato, venerdì 15 febbraio scorso, alle nove e venti del mattino (ora locale), un meteorite di almeno 10 tonnellate si è schiantato nella zona di Chelyabinsk (1500 km a Est di Mosca) e di altre cinque città, negli Urali russi. La notizia, corredata dall’informazione sui 1.200 feriti, ha ben presto fatto il giro del mondo, alimentando argomentazioni...
19 Febbraio 2013 | Categoria: Articoli | Leggi tutto...
-
Marzo 21, 2021 7:28
-
Marzo 15, 2021 6:20
-
Marzo 7, 2021 8:38
-
Marzo 5, 2021 6:05
-
Marzo 1, 2021 18:06