Il 1° giugno scorso Il Nuovo Molise ha dato la notizia dell’avvistamento alcune sere prima – a quanto pare, un sabato sera – di alcune decine di misteriose luci rosse. Nonostante il fatto pare abbia provocato un certo allarmismo, la spiegazione potrebbe essere decisamente più rassicurante.

L’episodio è avvenuto sui cieli di Fornelli, in Molise, in occasione dello svolgimento di una cena matrimoniale presso un famoso ristorante. Parecchi dei presenti – tra i quali alcuni noti esponenti della politica isernina – hanno rivelato di aver osservato “…decine di luci rosse, molto intense e visibili ad occhio nudo a bassissima quota…“.  Per l’esattezza, gli oggetti in questione (descritti come bagliori notturni) sembravano roteare in aria a pochissimi metri dal suolo. Anche persone che non erano presenti all’evento hanno comunque riferito di aver visto degli strani fasci di luce nell’oscurità notturna. Peraltro episodi del genere non sembrano nuovi nella zona, dove nei mesi passati (a Colli a Volturno e Montaquila) qualcuno aveva dichiarato di aver osservato a distanza ravvicinata addirittura delle “navicelle aliene” che parevano perlustrare il territorio di Monte San Paolo e Valle Porcina.  Ad ogni buon fine, qualcuno avrebbe già ipotizzato che sarebbe in atto una sorta di “attacco alieno”, che potrebbe perfino ripetersi fra non molto.

Che dire? Certo, non sarebbe male disporre di ulteriori elementi per poter effettuare una valutazione obiettiva e completa (per esempio, sapere se vi fosse vento e come si muovevano questi oggetti). Tuttavia, se vogliamo prestar fede al principio del rasoio d’Occam (secondo cui la spiegazione più semplice è la più probabile), tutto lascia supporre che siano state osservate alcune “lanterne cinesi” (piccole mongolfiere lanciate in cielo generalmente  durante eventi fieristici). Questa è l’opinione di autorevoli esponenti del Centro Ufologico Nazionale (CUN) e del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU). 

Studi pregevoli sulle lanterne cinesi hanno infatti dimostrato le seguenti caratteristiche del fenomeno in questione:

1) il colore prevalente è il rosso o il rosso-arancione ed a volte il giallo (le luci molisane erano rosse);

2) il giorno settimanale di prevalente avvistamento è il sabato (pare infatti che l’episodio verificatosi al ristorante si fosse verificato proprio di sabato);

3) infine, last but not least, le lanterne cinesi sono molto leggere (in genere sono costruite con carta di riso e fili di ferro o cerchi di bambù, con una piastrina combustibile coperta di cera o paraffina); per questo motivo sono spesso catturate dal vento o anche da lievi correnti al suolo, dando luogo a vere e proprie “acrobazie” (come si è visto, le nostre lanterne  erano state viste roteare per aria a bassissima quota).

Fonti : Avvistate decine di luci rosse nel cielo di Fornelli: è psicosi alieni di Michele Visco (Il Nuovo Molise del 1-06-2011); Archivio del Centro Italiano Studi Ufologici (CISU); Il fenomeno delle lanterne cinesi Anno 2009: invasione di UFO o di lanterne? di Franco Mari (Il Giornale dei Misteri n.458, marzo 2010); 2009: l’anno delle lanterne di A.R.&R. (Notiziario Solaris n.1).

Di Mauro Panzera

Nato nel 1963 a Lecce, la città dove tuttora risiede. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bari nel 1986, si è successivamente specializzato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma nel 1989. Ha preso quindi servizio come funzionario direttivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e quindi della Provincia di Lecce ; attualmente è il Responsabile del Centro per l’Impiego di Lecce. Attirato fin da giovanissimo dalle tematiche del mistero, è entrato a far parte del Centro Ufologico Nazionale (C.U.N.) come Collaboratore, quindi come Socio , come Probiviro e poi come Coordinatore Regionale per la Puglia. E’ inoltre Consigliere Nazionale del Movimento Culturale Umanistico e dell’Associazione “Osservatorio Parlamentare per lo studio del fenomeno UFO”oltre che componente della Direzione Scientifica del Comitato Studi Abductions(C.S.A.)del C.U.N. Collabora con le riviste UFO MAGAZINE, ARCHEOMISTERI e FILO DIRETTO,.. Nel 2004 ha scritto, assieme a Gaetano Anaclerio (l’attuale Responsabile Provinciale del C.U.N. di Bari), la monografia IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN UFOLOGIA, pubblicata in proprio presso il Centro Stampa IL PAPPAGALLO di Firenze. E’ inoltre coautore del libri UFO IN ITALIA 1977-1980 LA GRANDE ONDATA, Corrado Tedeschi Editore, Firenze 2007 (assieme a Solas Boncompagni, Franco Mari, Franco Marcucci, Lucio Artori ed Enrico Baccarini), e UFO IN ITALIA 1981-2000 IL SECOLO SI CHIUDE, stampato in digitale il 20/10/2012 da Professional DTP Venanzoni srl – . Ha operato (ed opera) come Inquirente nell’ambito della Puglia, della Basilicata e della Calabria.Ha collaborato attivamente ad alcuni progetti di "ufologia sperimentale" ("Experiment 7" e "Project Endworld").

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *+-/Time limit exceeded. Please complete the captcha once again.