E’ pervenuta al CUN la segnalazione di un avvistamento da parte di una testimonianza “eccellente”, che attorno alle ore 21,50 del 16/04/2013 ha fatto a Bari, in zona Poggiofranco, un’esperienza assolutamente anomala e, dal nostro punto di vista di ufologi, anche di un certo interesse oggettivo.
Ma veniamo ai fatti. La persona in questione era uscita sul terrazzo della propria casa, e, osservando il cielo nella zona di Bari in direzione Nord-Est, ha potuto notare una luce rosso-intensa sopra la propria testa, ad un’altezza non facilmente stimabile ma in ogni caso non inferiore ai 1000 metri. L’oggetto si è quindi mosso rapidamente verso l’alto in direzione Nord per circa 10 secondi, in assoluto silenzio, per poi improvvisamente virare in direzione del testimone, abbassandosi di quota fino a posizionarsi al di sopra della casa di quest’ultimo, e scomparire dalla parte opposta. Questa evoluzione, durata circa 15-20 secondi, è avvenuta in assoluto silenzio, senza cioè che si producesse alcun tipo di rumore che avrebbe potuto provocare un oggetto procedente ad una velocità molto elevata.
Come dicevo sopra, la testimonianza in questione, oltre a qualificarsi positivamente per l’assoluta autorevolezza del protagonista (che non ha certamente bisogno di farsi una pubblicità gratuita), ci appare anche interessante dal punto di vista oggettivo. Infatti il movimento dell’oggetto presenta un carattere decisamente irregolare (si muove verso l’alto, poi vira verso il testimone ed infine scende di quota): ciò appare difficilmente conciliabile per un fenomeno naturale conosciuto (bolide), o artificiale di derivazione umana (satellite artificiale, spazzatura spaziale), o anche una lanterna cinese. Sembrerebbe addirittura che la nostra luce rossa si sia spostata attuando un comportamento “intelligente”. L’assoluta mancanza di rumore escluderebbe parimenti che possa essere stato visto un mini-drone. Non ci sentiremmo invece di escludere a priori l’ipotesi che possa essersi trattato di un fenomeno naturale sconosciuto, come un fulmine globulare (ma avremmo comunque bisogno di elementi più approfonditi riferiti ad esempio alle condizioni meteorologiche).
Fonte: comunicazione del testimone al CUN.