Finalmente è uscito, per i tipi della Oscar Mondadori (Collana Nuovi Misteri), il libro Luci nel cielo, che tratta i nuovi sviluppi dell’interessantissimo filone d’inchiesta dei cosiddetti X-Files fascisti, i quali retrodatano la nascita dell’ufologia tradizionale dall’America degli Anni Quaranta del secolo scorso all’Italia degli Anni Trenta. La pregevolissima opera è frutto dell’impegno di Roberto Pinotti (Segretario Generale del Centro Ufologico Nazionale) e del giornalista Alfredo Lissoni.
Un particolare che ha fatto particolarmente piacere allo scrivente sta nella circostanza che l’opera in questione ha messo in evidenza i miei studi sull’argomento, con particolare riguardo all’approfondimento della figura del fisiologo Prof. Filippo Bottazzi (componente del cosiddetto Gabinetto RS-33) ed al rinvenimento, presso l’emeroteca della Biblioteca Comunale P. Acclavio di Taranto, di due articoli pubblicati sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno nel 1945, inerenti lo scoppio di due presunte proto-bombe atomiche italiane nel 1938.
Il CUN Puglia e Basilicata porge le proprie congratulazioni più vive ai due Autori, ringraziandoli per lo spazio riservato alle mie ricerche.
Fonti : Luci nel cielo – Italia e UFO: le prove che il Duce sapeva di Roberto Pinotti ed Alfredo Lissoni (Oscar Mondadori, Nuovi Misteri, giugno 2011).