La prima puntata di “La verità è là fuori ” andata in onda su MG Radio.
https://youtu.be/lGaXia2ozGA
C.U.N. Divisione di Puglia e Basilicata
Centro Ufologico Nazionale
https://youtu.be/lGaXia2ozGA
Associazione Culturale “Casa Zuccala” Marentino (TO) Comunicato Stampa E’ scontato, in questi mesi, sottolineare come tutte le attività non solo economiche, ma anche sociali e culturali sono state forzatamente interrotte,…
Intervista del canale Facebook della “Rubrica delle scrittrici” al coordinatore regionale del C.U.N. (Centro Ufologico Nazionale Dott.Mauro Pnzera https://www.facebook.com/watch/live/?v=322360149173196&ref=watch_permalink
UFO IN BASILICATA. “STUDIOSI – SENTINELLE DEL METAPONTINO” 14 Luglio 2020Mary Padula In Basilicata è presente il Centro Ufologico Nazionale (C.U.N.) che studia, in maniera scientifica, il fenomeno U.F.O. (Unidentified…
“Mio nonno mi portò a vedere l’astronave nel 1945”, spiegò Harrison in macchina. Harrison è un anziano appartenente ad una delle tribù di nativi ancora rimaste negli Stati Uniti e…
Una misteriosa creatura umanoide sorpresa a “fluttuare” in aria nel 1981 (o nel 1982) a Craco, in provincia di Matera. Di cio’ tratta l’articolo Un’entità fluttuante in Basilicata negli Anni…
L’Italia sta realizzando una rete di laboratori sull’origine della vita e gli studi sulla possibilità che altri Pianeti simili alla Terra siano abitati. E’ un impegno che il chimico Prof.…
L’Italia occupa un ruolo di primo piano nell’industria della robotica a livello mondiale. E’ quanto emerge dal quarto rapporto sull’innovazione Made in Italy di Enel e Fondazione Symbola. Nello specifico,…
Conferenza di ufologia a Lecce presso l’Accade di Mauro Panzera Una folta partecipazione di pubblico la domenica del 16 febbraio 2020 a Lecce, dove il Coordinatore Regionale per la Puglia…
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2019/09/05/antica-mappa-stellare-su-masso-piemonte_e318caa2-12cb-4b21-9d54-183d9423dbc5.html?fbclid=IwAR30eZBPYdq42OFf9GfJM-cYRcEC_Hr09OvKIQ1bWXXq5QdHph_XlYsYhCk L’ammasso aperto delle pleiadi rappresentato su una roccia con più incavi emisferici (le coppelle): è quanto annuncia di aver scoperto nei pressi di Chialamberto (Torino) l’archeoastronomo valdostano Guido Cossard…
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.