Hai visto un Ufo?Hai visto qualcosa di anomalo?

Autore: , Pubblicato il 1 Aprile 2011 alle ore 18:19 nella categoria Segnalazioni Ufo

Se hai visto un  Ufo o qualcosa di anomalo,scrivi un commento.Verrai contattato e  la tua riservatezza verrà garantita.Oppure invia una mail a:

 panzeramauro@virgilio.it   o nicolettigiovanni4@tin.it. Puoi anche compilare ilQuestionario ed inviarlo ai suddetti indirizzi.

Tags: , , , , , , , ,

    56 Comments

  • Sara ha detto:

    he peccato aspettavo una vostra risposta ma nulla so che non sono ufo ma sono sempre entità credo comunque riguardanti l’ufologia poi ovviamente non posso mandarvi tutte le foto
    ed era solo x un parere nulla di più
    Sara

    • Redazione ha detto:

      Gentile Signora effettivamente le foto non riguardano aspetti ufologici, inoltre la qualità non permette neanche dei pareri di altra natura. Comunque abbiamo girato le foto ai colleghi della sua zona che se lo riterranno la contatteranno.
      Saluti

      • Sara ha detto:

        Grazie per la vostra risposta lo so che non sono il massimo come foto ma credevo di si in qualche modo fossero legate a loro anche per altro che non ho detto comunque
        ma grazie ancora per avermi risposto

  • Sara ha detto:

    Salve io sono Sara ho 56 sono di Parma
    volevo mandarmi delle foto che faccio in casa ne avrei tante ma almeno qualcuna volevo inviarla a voi x avere un parere
    chiedo anche scusa perchè ho già tentato ma credo di aver sbagliato i passaggi
    addirittura in camera mia una mattina pareva che direttamente un ufo fosse atterrato sul soffitto è stato fermo 3 ore anche con le finestre aperte
    grazie di nuovo Sara

  • Desirée ha detto:

    Salve, sono di potenza e ieri sera intorno alle 19:45 del giorno 23 / 09/ 20 tornando a casa in discesa San Gerardo con cielo leggermente nuvoloso ho notato una luce bianca circolare che si è accesa all improvviso viaggiava a forte velocità ma dopo un po’ e scomparsa non emanava alcun rumore per presumere un elicottero o un aereo. Viaggiava a bassa quota troppo bassa. purtroppo e passata troppo velocemente x fare una foto o un video, e non credo possa essere una stella cadente xk camminava in orizzontale.

    • Redazione ha detto:

      Interessante…escludi luci lampeggianti? E’ svanita come se si spegnesse?Immagina di stendere il braccio e volendola stringere tra il pollicd e l’indice che dimensioni aveva?

  • Giacomo ha detto:

    Salve, oggi 09/07/19 alle ore 21:35/22 io e il mio compagno eravamo in auto e abbiamo visto in cielo a bassa quota 2 luci a intermittenza rossa e blu che viaggiavano molto veloci, hanno fatto un giro largo per poi tornare indietro nella stessa direzione e quota, non si sentiva nessun rumore.. In lontananza si sono viste altre luci unirsi a quelle 2 e si vedeva chiaramente accendersi una luce bianca molto forte e spegnersi dopo 1 secondo.. Abbiamo notato vari cambi di velocità e formazione di volo.. La cosa più strana é che la spia del’abs si era spenta nel perido che eravamo vicini, e dopo si é riaccesa (é da febbraio che la spia é accesa e non l’ho mai vista spegnersi)

    • Redazione ha detto:

      Salve,potrebbero essere luci di visione di elicotteri in volo di ricognizione o addestramento.Ci sono basi militari in zona? Effettivamente la questione spia Abs è un po’ strana,ma potrebbe anche essere una coincidenza.Comunque ci servirebbero ulteriori dati.Grazie per la segnalazione

  • Antonio ha detto:

    B giorno. Loc vaglio basilicata avvistamento da contrada Scabbiuso.
    Data 13.06.19 ore 23.30 circa.
    Direz sud/sest
    Due scefe luminose florescenti fluttuavano a circa 400/500 metri dal suolo a distanza costante mai variata, in modo alterno, preciso,si spegnevano ed accendevano, ovvero si intercambiavano nell accensione, senza emettere alcun tipo di rumore.
    Notate per alcuni secondi sparite dietro montagna zona Rossano.

  • Nicola ha detto:

    Con molto ritardo.. avendo letto un artico su tiscali riguardante gli ufo, vorrei rendere testimonianza di un fatto che e successo a me ed ai miei amici di pesca.
    Come ho detto con molto ritardo e mi riferisco all’anno 1978, io con altri miei tre amici andavamo ogni sabato a pesca da Bari verso Barletta, arrivando sotto i pontili di barletta e da li mettevamo il gommone in mare solitamente sempre prima dell’alba viaggiando di notte per raggiungere a 12 miglia una secca direzione nord,che si trova trà Barletta e il gargano, sono passati molti anni e non ricordo ne il giorno e neanche il mese, credo comunque che era l’inizio di settembre, comunque dopo aver caricato tutte le attrezzature ci avviamo verso la destinazione, giunti a metà percorso, ci imbattiamo in una forte luce proveniente dal fondo del mare una luce verdina ma intensa e di un diametro circolare molto ampio che per attraversarlo.. ci abbiamo impiegato ben 5 minuti di orologio alla massima velocita che un motore da 25 cavalli può dare, devo dire che e stato molto inquietante, però rassicurai gli amici dicendo che forse era un immenso banco di pesci forsforescenti di profondità; Arrivati sulla secca, ancoriamo e cominciammo a prepararci per la pesca, avevamo tutti le lenze in mare ma niente.. non si sentiva una sola aboccata, cosa molto strana perche su quella secca come buttavamo giù le lenze subito aboccavano saraghi, orate ecc.. ecc.. e di solito ognuno di noi portava a casa quasi 5 chili di pescato, ma come ho scritto prima niente nessuna aboccata, abbiamo provato a spostarci molte volte ma sempre niente, cosa che è durata fino a mezzogiorno, tanto da prendere la decisione di andare via attribuendo questo strano caso, al fatto che.. i pesci ancor prima sentono l’arrivo del mal tempo e smettono di mangiare; Il giorno dopo ovvero la domenica come tutte le domeniche esco in prima mattina per acquistare la gazzetta allorchè.. notai subito in prima pagina questa notizia: IERI AVVISTAMENTI UFO SUL GARGANO, cosi.. chiamai per telefono subito gli amici e dissi loro di comprare la gazzetta dicendo.. cosi capirete del perchè ieri i pesci non aboccavano, all’epoca segnalammo questa esperienza vissuta alla redazione del giornale.. ma non fummo mai stati contattati.
    Una mia personale riflessione logica.. Se gli ufo esistono e sono tra noi credo che usino il mare e le sue profondità per nacondersi meglio e con discrezione, agli occhi di tutti noi, comunque se li sotto c’era effettivamente una nave spaziale, sapendo che molta gente da costoro viene anche catturata.. devo dire siceramente allora che ci e andata bene per non dire che abbiamo avuto c….

    • Redazione ha detto:

      Beh… di casi di U.S.O. Unidentified Submerged Objects nel mondo ce ne sono migliaia.
      Effettivamente alcune teorie dicono che il mondo sottomarino potrebbe ospitare vite aliene!
      Il suo caso è interessante anche perchè è avvenuto in un periodo di “flap” di avvistamenti in Italia e non solo..(flap=ondata).
      Contatti pure i ns. responsabili,i dati li trova sempre sul sito.
      Grazie per la segnalazione

  • Francesco Vitulli ha detto:

    Salve, fenomeno visto ieri sera.
    Non ho il tempo utile alla compilazione di due questionari.
    M contatti pure per mail così le fornisco mio numero di telefono.

    Disitnti Saluti

  • Gabriel ha detto:

    salve sono un ragazzo in provincia di Bari, mentre in tarda sera accompagnavo la mia fidanzata a casa in cielo è apparsa una luce con una forte intensità, principalmente pensavo fosse una stella poi notando che il cielo era nuvoloso ho scartato subito tale probabilità, ho ipotizzato fosse un aereo ma non si muoveva e fissandola mi sembrava sempre più luminosa e calda al punto tale che avresti sempre di più voluto andare vicino ad essa.

  • Giuseppe ha detto:

    Salve sono Giuseppe dalla Val d’Agri in provincia di Potenza. Volevo segnalare un fatto anomalo accaduto ieri 12/01/2014, mentre mi trovavo alla guida della mia auto nei pressi di Villa d’Agri, tutto ad un tratto, io ed i passeggei che erano con me a bordo, abbiamo visto una scia molto luminosa di colore blu e verde solcare il cielo tanto da illuminare anche le poche nubi che era presenti, generata da un oggetto di forma circolare mi pare (la velocita era elevatissima!!) che si dirigeva in direzione sud credo, grosso modo verso la zona jonica. Sinceramente siamo rimasti tutti di stucco anche perchè di “stella cadente” non poteva trattarsi in quanto era troppo grande ne tantomenno di un aereo. Chiedo quindi, gentilmente, se qualcun altro ieri sera abbia notato qualcosa di simile…Grazie!!

    • Redazione ha detto:

      Molto probabilmente si è trattato di un bolide….cioè oggetto(frammento meteorico e/o spazzatura spaziale) che prende fuoco a contatto con l’atmosfera.E’ un fenomeno abbastanza frequente ed affascinante…ne ho avuto esperienza passata personale più o meno nella stessa zona jonica(Palagiano/Chiatona).

  • Antonio ha detto:

    Salve,
    segnalo in data 10/12/2013 alle ore 17.10 circa un generale abbassamento della tensione elettrica, in alcuni casi black out di pochi secondi, nei comuni di Galatina, Noha, Maglie, Cutrofiano, Corigliano. La cosa a dir poco assurda è che anche i fari delle automobili, seppur per pochi secondi, hanno subito un calo di potenza. Come si può spiegare ciò? E’ comprensibile la possibilità di un momentaneo guasto (anche se l’area interessata è assai grande), ma le automobili che sono indipendenti dalla rete elettrica come possono subire una variazione di tensione? Ho diverse testimonianze del’accaduto. Si conosce qualche fenomeno simile? Grazie.

    • Redazione ha detto:

      Assolutamente…..Sì!
      Di solito sono associati ad un passaggio di “Ufo”.
      Abbiamo il ns.responsabile regionale che è di Lecce e penso sia molto interessato al caso…specialmente se vi sono più testimoni dell’accaduto!
      I ns. contatti sono sul sito,aspettiamo sue .
      Grazie per la segnalazione!

  • Vincenzo ha detto:

    Salve, scrivo dalla provincia di CS; alle ore 17 circa ho visto nel cielo una luce molto intensa della durata di circa 10 minuti, in direzione sud sud-ovest. La luce era ferma, ma molto luminosa. Cosa poteva essere, un pianeta? La ISS? ma non penso, perchè non era in movimento, oppure cosa altro? Grazie.

    • Redazione ha detto:

      Ci servono più elementi….potresti compilare ed inviarci il modulo che trovi nel sito?Sarai sicuramente ricontattato dai ns. responsabili.Grazie per la segnalazione

  • Antonella ha detto:

    Questa sera (18/11) intorno alle ore 22,30, a Potenza, ho visto una luce in cielo, di color giallo/arancio. In un primo momento pensavo fosse un elicottero, ma mi sono resa conto che volava troppo basso e non emetteva nessun rumore, poi si è abbassato fino all’altezza delle abitazioni. Successivamente si è rialzato ed è sparito tra le nuvole. Il volo ha formato una V. Purtroppo non ho fatto in tempo a filmare il tutto.

    • Redazione ha detto:

      Potrebbe essere una lanterna cinese!Comunque scarica il questionario compilalo ed inviacelo……vaglieremo il caso.
      Grazie per la segnalazione!

  • Jegga ha detto:

    A16/E842 Autostrada Napoli-Canosa
    Ascoli Satriano

    07 novembre 2013 06:58

    Sicuro che non fosse un’aereo (era un’oggetto piccolo)..all’inizio andava piano e poi ha iniziato ad andare più veloce. Cosa potrebbe essere secondo voi?

    • Redazione ha detto:

      Puo essere di tutto…ci servono altri dettagli e/o disegno.Puoii scaricarti il modulo ed inviarlo ai responsabili.Trovi tutto sul sito.Grazie per la segnalazione.

  • Chiara Giulia ha detto:

    Lunedì 30 settembre 2013, verso le ore 21.00 a Cassano delle Murge (appena all’uscita del paese, nei pressi di via Grumo), io e il mio ragazzo abbiamo visto uno sciame di sfere luminose color arancio/rosso fuoco.
    Erano circa 12-15, non emettevano suoni o rumori; si muovevo come se galleggiassero, con una traittoria “morbida” in senso quasi orizzontale. Scomparivano all’improvviso una dopo l’altra. Non sapremmo definire la quota e la distanza da noi.

    • Redazione ha detto:

      Potrebbero essere lanterne cinesi…..a meno che non avevano dei movimenti erratici di tipo “intelligente”.Grazie per la segnalazione.

  • Fabio ha detto:

    Salve giorno 30-8 2013 alle ore 22,15 circa ho assistito a un fenomeno per me molto strano.Mi trovavo nel mio giardino a Parabita (Lecce) il cielo era coperto ma non c’era vento ad un tratto ho intravisto una luce di forma cirolare che si è fermata nel cielo .Dopo pochi secondi ne è arrivata un altra che dopo una breve evoluzione si è posizionata accanto alla prima e,con le stesse modalità ne sono arrivate altre tre ,disponendosi tutte affiancate a formare un semicerchio.Il tutto è durato qualche minuto per poi con un guizzo svanire.Le nuvole poi si sono dissolte come se fosse schiuma e ripeto il tutto in assenza assoluta di vento.Potreste darmi una spiegazione?

    • Redazione ha detto:

      Molto interessante!
      Provi a contattare il ns. responsabile regionale Dott.Panzera che è di Lecce.I Contatti sono tutti nel ns.sito.
      Grazie per la segnalazione

  • Gianfranco ha detto:

    Salve..verso la fine di Giugno a Gravina in Puglia e ad Altamura è accaduto qualcosa di anomalo. Una sfera rossa e blu girava su se stessa nel cielo ed in maniera irregolare ad una altezza moderata (non potevano essere delle lanterne xke non c’era vento) e all’improvviso e scomparsa andandosene ad una velocità mai vista prima..questa cosa è stata vista da più di 2000-3000 persone (forse anche di più) perchè si poteva benissimo vedere questa cosa dal centro della città e tutti erano li a guardare il cielo. Per quasi 15 minuti la ricezione dei telefoni si era indebolita di molto.

    • Redazione ha detto:

      Salve, puoi inviarci il modulo scaricabile così che noi possiamo ricontattarti.

    • Redazione ha detto:

      Interessante!Hai delle foto e/o altri testimoni dell’accaduto che ci possono contattare?Comunque puoi scaicare il questionario così puoi darci tutti i deetagli.Verrai contattato in tutta privacy.

  • Claudio ha detto:

    Salve, il giorno mercoledì 5 Giugno 2013, verso le ore 23, mentre viaggiavo con la mia auto su una strada statale nei pressi di Andria (Bat), ho notato nel cielo (ad un altezza non molto elevata) due sfere luminose di un color rosso acceso che andavano nel senso opposto al mio, ad una velocità moderata. Ho pensato subito a delle lanterne luminose (come quelle cinesi), ma le due sfere si muovevano orizzontalmente e non in verticale; viaggiavano una dietro l’ altra e ad un tratto una rallentava e veniva superata dall’ altra.
    Inoltre un mesetto fa, verso le 21, mi era capitato di vedere dal balcone di casa un insieme di sfere rosse (non ricordo quante, forse 8-9) che si muovevano tutte insieme (formando una specie di triangolo) verso l’ alto per poi scomparire. Purtroppo non ho avuto tempo in entrambi i casi di catturare il fenomeno con una fotocamera.

  • alessio ha detto:

    salve sono alessio da lecce la scorsa estate ho ripetutamente visto dal balcone di casa mia a trepuzzi (le) il passaggio di luci della grandezza di una stella ad altissima velocità fenomeno che è andato avanti tutte le sere per diversi mesi , mi sono consultato con mio fratello che è un controllore di volo e mi ha detto che se la luce non era intermittente non si trattava di un aereo , e se il passaggio di queste luci avveniva sempre allo stesso orario poteva trattarsi di un satellite ,successivamente ho controllato e gli orari di passaggio erano sempre diversi , cosa sapete dirmi in merito a tutto questo?

    • Redazione ha detto:

      Effettivamente potrebbe essere un satellite.Cmq grazie per la segnalazione se hai delle novità facci sapere.

  • Giuseppe ha detto:

    Salve , ho scattato delle foto dal balcone di casa mia e su una foto mi sono accorto che c’è qualcosa nel cielo che non riesco a spiegare , eppure ad occhio nudo non ho notato nulla , invece sulla foto c’è.
    Potreste analizzare la foto per darmi una spiegazione di cosa puo’ essere ? Il cielo era chiaro un po’ nuvoloso la foto è stata scattata intorno alle 14.30 di oggi giovedi 7 marzo 2013.

  • mikhail ha detto:

    il 18 novembre 2012 ho visto nel cielo di Roma(zona Castro Pretorio) una specie di stella ma alle 17,si muoveva lentamente verso l’alto e era molto luminosa,qualcun’altro ha assistito ha questo fenomeno?

  • Attilio ha detto:

    Salve, il giorno 29 ottobre 2012, rientravo insieme ad un amico a bordo della nostra autovettura da Manfredonia (FG). Il cielo era scuro e pieno di nuvoloni neri, allorquando, guardando verso l’alto, ho scorto due luci in lontananza che uscendo da un cono di pioggia (più scuro) camminavano a velocità costante. Ho pensato fossero due aerei, dal momento che nelle vicinanze c è la base militare dell’Amendola. Ma subito dopo ho notato che una sfera luminosa si fermava per poi tornare indietro nel cono di pioggia. La stessa cosa faceva l’altra sfera di luce, ancora più luminosa, che dopo aver arrestato la corsa per qualche secondo rispariva anch’essa nel cono di pioggia. Dopo l’evento mi recavo con il mio amico presso la base militare per segnalare quello che avevo visto. Mi ripondevavo che il fenomeno era strano in quanto, non solo un operatore della base militare aveva notato anch’esso due scie luminose in cielo e poi che nessun veivolo nella zona era in volo. La stessa informazione mi veniva fornita dall’Alidaunia (FG) presso l’aereoporto civile di Foggia, in quanto tutti gli elicotteri erano a terra alle 17,00. Non so che pensare. Non ero solo ed il fenomeno è stato visto in più persone.

    • Redazione ha detto:

      Veramente interessante!Anche perchè l’avvistamento è avvalorato dai militari.Se vuoi puoi contattare i ns responsabili ed inviare il questionario compilato,sarà ns.interesse contattarti per approfondimenti e confronti.Grazie

  • miky ha detto:

    venerdi sera il 7 ottobre 2011 io e la mia ragazza abbiamo visto e filmato un ufo nella provincia di bari x circa 40 secondi il video purtroppo non è su fotocamera ma sul cell e nn avendo il cd x metterlo sul pc nn so come inviarlo e mandarvelo ma il video è autentico x visionarlo contattemi ne vale la pena a presto

    • Redazione ha detto:

      Bene!Puoi compilare il questionario e contattare i responsabili agli indirizzi citati,verrai contattato sicuramente e se è il caso ci si può incontrare per visionare il filmato.

  • Redazione ha detto:

    Molto interessante….perchè non ci mandi il modulo compilato con i dettagli.Non preoccuparti per la privacy sarà garantita se tu vuoi.Oppure puoi contattarci ai nostri indirizzi!

  • maurizio ha detto:

    l’ 8 sarò al convegno a bari e spero di avere modo di consegnarvi personalmente i video originali.. a presto

  • maurizio ha detto:

    ciao! mi ritrovo spesso in aperta campagna a piazzare il mio telescopio quindi ormai ho l’ occhio allenato e conosco bene i cieli che osservo e gli oggetti che lo attraversano (comete, aerei di linea e militari, ecc..).. però spesso mi capita di avvistare, ed anche di riuscire a seguire con il telescopio, degli oggetti con ‘luce fissa arancione o gialla’ poco più grandi di una stella, ad occhio nudo, che viaggiano a velocità elevate rispetto agli aerei che osservo anche contemporaneamente.. volevo sapere se esistono aerei illuminati in questo modo! anche se devo riconoscere che quando seguo oggetti noti con lo sky watcher distinguo bene tutte le luci e volendo anche la forma dell’ aereo mentre queste palle arancioni anche ingrandite restano palle arancioni.. come se non si trattasse dell’ illuminazione di un velivolo ma dell’ oggetto che brilla tutto. se ritenete interessanti questo tipo di avvistamenti posso fornire ‘video e segnalazioni varie con precisione di altezza, azimut, orario e riferimenti vari rispetto alla latitudine locale delle osservazioni.

    • Redazione ha detto:

      Certo che riteniamo importanti questi avvistamenti!Sono Ovni “oggetti volanti non identificati”a tutti gli effetti,nel senso che potrebbe essere veramente di tutto.Puoi mandarci tutto ciò che ritieni opportuno ai contatti da noi indicati e cercheremo di studiarli.Se vuoi puoi compilare il anche il questionario ed inviarcelo.
      Grazie per il contributo.

  • Fabrizio ha detto:

    Putignano,09-08-2011 verso le ore 12.30 di questa mattina in via M.di Savoia ho guardato il cielo e mi sono accorto di due sfere luminose che si muovevano nell’aria spostandosi da una parte all’altra con movimenti intelligenti,mentre osservavo sono apparse dal nulla altre due coppie di questi oggetti per un totale di 6 sfere luminose.Sono corso sul terrazzo di casa per fotografarle ma al mio arrivo erano scomparse.Escludo sicuramente aeromobili perché erano fortemente luminose,a volte stazionarie poi riprendevano a compiere evoluzioni,il cielo era terso con sole splendente e queste sfere riflettevano i raggi del sole quindi escluderei anche fenomeni meteorologici.

    • Redazione ha detto:

      Molto intressante!La zona non è nuova a questo tipo di avvistamenti.Perchè non scarichi il modulo ,lo compili e ce lo invii?
      Ti assicuriamo la massima serietà e riservatezza.Grazie per la segnalazione.

Leave a Reply

*

Trackbacks

Leave a Trackback