Intervista del Tg2 al Congresso Internazionale di Ufologia Città di Roma
Intervista del Tg2 delle 13.00 del 28 Ottobre al Congresso Internazionale di Ufologia di Roma. https://www.facebook.com/ilaria.centoni/videos/2826962780663145/?type=2&theater
C.U.N. Divisione di Puglia e Basilicata
Centro Ufologico Nazionale
Intervista del Tg2 delle 13.00 del 28 Ottobre al Congresso Internazionale di Ufologia di Roma. https://www.facebook.com/ilaria.centoni/videos/2826962780663145/?type=2&theater
La Procura della Repubblica territorialmente competente per Messina ha emesso un avviso di garanzia nei confronti di un abitante del paesino di Caronia, che si ritiene l’autore di alcuni incendi…
Il pensiero degli astronauti Luca Parmitano e Paolo Nespoli in materia di problematiche extraterrestri. Prudente e tendenzialmente scettico il primo, decisamente aperto e possibilista il secondo, così com’è stato esposto…
Pieno successo anche quest’anno per il Convegno di Bari del CUN di Puglia e Basilicata Mauro Panzera E così si è svolta la terza edizione del Convegno Ufologico Interregionale del…
Il piu’ grande campo magnetico mai rilevato fino ad ora in tutto l’Universo è stato scoperto da un gruppo di astrofisici italiani, coordinato da Andrea Tiengo, 39 anni, della Scuola…
L’Italia è stata ufficialmente invitata dalla Nasa a collaborare alle operazioni finalizzate ad esplorare i pianetini e “catturarne” uno con una sonda automatica per poi trasferirlo attorno alla Luna ed…
Ci siamo sempre preoccupati, dalle pagine di questo blog, di dare conto ai lettori non solo degli eventi più significativi riguardanti la ricerca ufologica ma anche delle novità di maggior…
Gli alieni esistono e si trovano tra noi, anche in Russia. Queste le dichiarazioni “fuori onda” che il premier russo Medvedev si è lasciato scappare con i giornalisti. In particolare,…
Una missione per studiare il plasma, il gas elettrificato che, componendo il 99% dell’Universo, circonda il nostro Pianeta con due anelli giganti nella regione chiamata “Fascia di radiazioni di Van…
Una spedizione russa sta completando le ricerche sul Lago Vostok in Antartide, un bacino idrico largo 50 chilometri e lungo 250 (oltre che profondo 1000 metri). L’habitat in questione, oggetto…
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.