Il pensiero degli astronauti Luca Parmitano e Paolo Nespoli in materia di problematiche extraterrestri. Prudente e tendenzialmente scettico il primo, decisamente aperto e possibilista il secondo, così com’è stato esposto in due recenti interviste.

Luca Parmitano, nato a Paterno’ (Catania) il 27/09/1976, è Maggiore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’Esa: è stato il primo italiano ad aver trascorso sei mesi nello Spazio, il sesto italiano a recarsi nello Spazio ed il primo astronauta dell’Esa under 40. Alla domanda se avesse mai immaginato di incontrare un extraterrestre, Parmitano ha risposto negativamente ed ha, sì, affermato di non poter escludere che in un pianeta lontanissimo ed irraggiungibile possa esserci “…qualcosa di parallelo a cio’ che noi chiamiamo vita…”. Egli ha pero’ precisato che questo è qualcosa di estraneo alla nostra esperienza, cioe’ al ciclo dell’acqua (ha aggiunto di non credere “…agli omini verdi con le antennine…”).

Paolo Nespoli, classe 1957, è nato a Verano Brianza in Lombardia ed è Maggiore della Riserva dell’Esercito; ha ottenuto il Bachelor of Science in Aerospace Engineering a New York ed il Master of Science in Aeronautics and Astronautics nel 1989 al Politecnico di New York.

Assunto all’Esa, è rimasto per sei mesi alla Stazione Spaziale Internazionale. Nespoli, pur avendo precisato di non aver mai visto cose strane o sentito segnali, ha precisato di credere agli extraterrestri, Secondo l’ufficiale, infatti, per formarsi un’approssimativa idea sul numero di pianeti nell’Universo bisognerebbe riuscire a contare i granellini di sabbia di tutte le spiagge della Terra (a questo punto, secondo l’astronauta sarebbe impossibile che in questi spazi infiniti non vi siano forme di vita). Il vero problema sarebbe rappresentato dalle distanze.

Fonti: Visti da lassu’ non siamo cosi’ male di Simonetta Fiori (v.La Repubblica del 15/06/2014); Da astronauta dico. Gli alieni esistono di Pierluigi Bonora (v. il Giornale del 26/06/2014).

Di Mauro Panzera

Nato nel 1963 a Lecce, la città dove tuttora risiede. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bari nel 1986, si è successivamente specializzato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma nel 1989. Ha preso quindi servizio come funzionario direttivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e quindi della Provincia di Lecce ; attualmente è il Responsabile del Centro per l’Impiego di Lecce. Attirato fin da giovanissimo dalle tematiche del mistero, è entrato a far parte del Centro Ufologico Nazionale (C.U.N.) come Collaboratore, quindi come Socio , come Probiviro e poi come Coordinatore Regionale per la Puglia. E’ inoltre Consigliere Nazionale del Movimento Culturale Umanistico e dell’Associazione “Osservatorio Parlamentare per lo studio del fenomeno UFO”oltre che componente della Direzione Scientifica del Comitato Studi Abductions(C.S.A.)del C.U.N. Collabora con le riviste UFO MAGAZINE, ARCHEOMISTERI e FILO DIRETTO,.. Nel 2004 ha scritto, assieme a Gaetano Anaclerio (l’attuale Responsabile Provinciale del C.U.N. di Bari), la monografia IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN UFOLOGIA, pubblicata in proprio presso il Centro Stampa IL PAPPAGALLO di Firenze. E’ inoltre coautore del libri UFO IN ITALIA 1977-1980 LA GRANDE ONDATA, Corrado Tedeschi Editore, Firenze 2007 (assieme a Solas Boncompagni, Franco Mari, Franco Marcucci, Lucio Artori ed Enrico Baccarini), e UFO IN ITALIA 1981-2000 IL SECOLO SI CHIUDE, stampato in digitale il 20/10/2012 da Professional DTP Venanzoni srl – . Ha operato (ed opera) come Inquirente nell’ambito della Puglia, della Basilicata e della Calabria.Ha collaborato attivamente ad alcuni progetti di "ufologia sperimentale" ("Experiment 7" e "Project Endworld").

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *+-/Time limit exceeded. Please complete the captcha once again.