Un bolide nel leccese?
Avvistato un oggetto velocissimo nei cieli della provincia di Lecce l’08/11/2014 tra le ore 19,30 e le ore 19,50. Dalla descrizione sembrerebbe un bolide. Piu’ nei dettagli, l’oggetto, seguito da…
C.U.N. Divisione di Puglia e Basilicata
Centro Ufologico Nazionale
Avvistato un oggetto velocissimo nei cieli della provincia di Lecce l’08/11/2014 tra le ore 19,30 e le ore 19,50. Dalla descrizione sembrerebbe un bolide. Piu’ nei dettagli, l’oggetto, seguito da…
Singolare lo spettacolo presentatosi ad una coppia barese la domenica 06/07/2014 attorno alle h.22,16, lungo la Strada Panoramica di Cassano Murge (BA). I due testimoni successivamente non hanno esitato a…
Siamo soli nell’universo o esistono altre civiltà extraterrestri? La domanda è vecchia quanto l’uomo : dai Greci a Lucrezio a Bruno a Kant fino ad oggi, l’umanità ha sempre scrutato…
Il telescopio spaziale della NASA Kepler ha scoperto il primo pianeta roccioso avente dimensioni simili al nostro, e dove peraltro potrebbe trovarsi dell’acqua allo stato liquido. La rivista Science ha…
C’è acqua su Ceres, il piu’ grande fra gli asteroidi della famosa fascia nel nostro Sistema Solare. Queste le conclusioni dello studio dell’Università della Florida Centrale (Orlando). Cio’ ipotizza che…
La società Planetary Resources si occupa dell’estrazione mineraria degli asteroidi. In essa hanno investito alcuni nomi noti della comunità economica e cinematografica statunitense. Abbiamo per esempio i fondatori di Google…
L’URSS è discesa su Marte nel 1971, e quindi prima degli USA. Questa la scoperta fatta dalla Nasa, la quale ha recentemente rilevato sulla superficie del Pianeta Rosso le tracce…
Siamo tutti d’accordo nel ritenere stupenda, anzi, unica, la nostra Terra, con la sua presenza di ossigeno ed acqua allo stato liquido; ma nell’arco di una decina d’anni potremmo dover…
Gli occhi di un gatto himalayano hanno ispirato Carlo Rambaldi nella realizzazione del volto di E.T., il personaggio protagonista dell’omonimo film di Steven Spielberg uscito nel giugno del 1982. Il…
C’è ghiaccio d’acqua ai poli del caldissimo Pianeta Mercurio (caratterizzato da una temperatura di anche 425 gradi centigradi). Lo ha verificato la sonda Messenger della Nasa, la quale ha così…
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.